Il trofeo D’Alterio Group appena conclusosi a Mugnano di Napoli, sebbene sia soltanto alla sua seconda edizione, è un appuntamento nell’ambito del calcio giovanile di notevole importanza non solo per il Sud Italia.
Il 3, 4 e 5 giugno 18 squadre professioniste e non composte da atleti leva 2005 e 2006 principalmente, si sono date battaglia allo stadio “Alberto Vallefuoco” per stabilire chi fosse la squadra più meritevole.
Anche quest’anno come lo scorso al trofeo Vikingum, ho avuto il privilegio di potermi occupare come chiropratico ed accompagnatore dei piccoli calciatori pescaresi facenti parte del gruppo del Mr. Fabio Giansante.
Sono stati tre giorni intensissimi che hanno messo a dura prova tutti i partecipanti dagli atleti fino agli organizzatori. Tant’è vero che i miei servizi che intendevo rivolgere esclusivamente ai ragazzi del Pescara sono poi stati richiesti da parecchie altre persone tra cui l’allenatore del Brommapojkarna ed una signora al sesto mese di gravidanza solo per citarne alcuni.
Il trofeo D’Alterio è stata per me l’ennesima riprova del fatto che la chiropratica quando applicata con amore, dedizione e senza pre-concetti, può veramente fare “miracoli” ed aiutare i casi più disparati. La chiropratica infatti spesso relegata al mero sollievo di disturbi muscolo-scheletrici ha un ruolo fondamentale nel conseguimento e mantenimento di uno stato di salute ottimale.
Colgo l’occasione per ringraziare il Direttore Responsabile della scuola calcio Delfini Biancazzurri, il Sig. Angelo Londrillo, tutta la Pescara Calcio, la “Grande Fam. D’Alterio” che ha lavorato duramente per realizzare questa bellissima festa sportiva e in particolare Carmine e Sandro Tambaro artefici del progetto.
Un ringraziamento affettuoso va poi ai nostri simpaticissimi e efficientissimi autisti: Aniello e Raffaele in primis che saluto con il loro consueto: “Jamme ja“.
Leave A Comment