Sia che non sappiate cosa sia un chiropratico, o che abbiate iniziato un percorso e vi stiate andando tre volte alla settimana, potreste essere all’oscuro del fatto che la chiropratica può esservi di enorme aiuto nel cercare di risolvere o perlomeno alleviare parecchi “disturbi insoliti”.
La chiropratica si basa sul presupposto che il corpo di ogni essere vivente, incluso l’uomo, è dotato di auto-guarigione purché vengano soddisfatte due condizioni: tempo e necessità.
Tempo
Ogni processo ha bisogno di tempo affinché esso avvenga. Come prima che una pianta dia i suoi frutti dobbiamo mettere il seme nel terreno, innaffiarlo, aspettare che si sviluppi, curare la pianta e solo dopo mesi od anni potremo apprezzarne i frutti, così per la guarigione. Se ci rompiamo un braccio dobbiamo aspettare una quarantina di giorni prima che torni alla normalità.
Possibilità
Come una pianta necessita di un certo tipo di terreno, acqua e particolari condizioni climatiche, così il nostro corpo ha bisogno che certi requisiti vengano sodisfatti affinché possa guarire nel migliore dei modi.
Soddisfando queste due prerogative ecco che il nostro corpo può veramente fare miracoli e guarire da innumerevoli e spesso insoliti disturbi.
Per favorire questo processo il chiropratico può essere di enorme aiuto. Egli difatti correggendo le sublussazioni favorisce un funzionamento più naturale e conseguentemente efficiente del corpo. Un po’ come il contadino che libera il terreno da ciotoli e pietre che impedirebbero alla pianta di crescere sana e robusta.
Alla luce di ciò andiamo ora a vedere alcuni disturbi insoliti a cui il chiropratico può dare una mano.
Sistema immunitario debole
Ad oggi esiste una notevole letteratura scientifica a suffragio del fatto che la chiropratica possa rafforzare il sistema immunitario.
In un recente studio è stata notata una diminuzione nella produzione di citochine (molecole proteiche coinvolte in molte risposte del sistema immunitario) in soggetti sottoposti a manipolazione vertebrale.
Emicrania
Sia l’emicrania che la cefalea muscolo-tensiva, sono delle condizioni molto spesso debilitanti. Gli attacchi spesso risultano essere frequenti, persistenti e spesso farmaco-resistenti.
Anche in questo caso la chiropratica può essere di enorme aiuto e senza alcun effetto collaterale.
Fibromialgia
La fibromialgia è una malattia con una forte implicazione neurologica, nel senso che, come scrive il Dott. Marco Ghini, “numerosi studi volti a capire le cause della malattia hanno documentato numerose alterazioni dei neurotrasmettitori a livello del sistema nervoso centrale, cioè di quelle sostanze di fondamentale importanza nella comunicazione tra le cellule nervose”.
Questo disturbo in costante crescita colpisce oggi milioni di persone e provoca gravi dolori in tutto il corpo così come alterazioni del sonno e dell’umore.
Dal momento che la chiropratica tratta il sistema nervoso, spesso può essere di aiuto.
Ansia e stress
I chiropratici prendendosi cura della colonna vertebrale correggendo le sublussazioni, che provocano un’alterazione neurologica della colonna vertebrale che impedisce al sistema nervoso di funzionare come dovrebbe e una maggiore suscettibilità a stress ed ansia, sono un valido aiuto anche per queste problematiche.
Bibliografia
Teodorczyk-Injeyan JA, Injeyan HS, Ruegg R. Spinal manipulative therapy reduces inflammatory cytokines but not substance P production in normal subjects. J Manipulative Physiol Ther. 2006 Jan;29(1):14-21.
Tuchin PJ, Pollard H, Bonello R. A randomized controlled trial of chiropractic spinal manipulative therapy for migraine. J Manipulative Physiol Ther. 2000 Feb;23(2):91-5.
Blunt KL, Rajwani MH & Guerriero RC. The effectiveness of chiropractic management of fibromyalgia patients: a pilot study. J Manipulative Physiol Ther 1997, 20(6): 389-399.
Leave A Comment