Assicurarsi che la propria colonna vertebrale sia priva di sublussazioni (disallineamenti vertebrali) è uno degli accorgimenti migliori che una donna possa avere quando è in gravidanza.
Il chiropratico esaminerà la colonna vertebrale alla ricerca di eventuali vertebre mal allineate che causano problemi alla colonna stessa o al sistema nervoso.
Le sublussazioni interferiscono con il corretto funzionamento del sistema nervoso e diventano una minaccia per l’intera salute. Qualora fossero presenti, il chiropratico provvederà a correggerle utilizzando tecniche e metodiche specifiche per la donna in gravidanza.
In assenza di sublussazioni il corpo lavora meglio: è in grado di resistere più adeguatamente agli agenti patogeni e gode di uno stato di salute migliore. Questo è il punto focale su cui si basa la chiropratica.
Tutto ciò è di vitale importanza per la donna in gravidanza che necessita di un corpo perfettamente sano ed il più forte possibile per poter affrontare le fatiche della gestazione e del parto.
Il chiropratico cercherà di far si che l’apparato riproduttivo e gli altri apparati maggiormente sollecitati durante la gestazione ricevano il giusto stimolo dal sistema nervoso. A volte anche una piccola interferenza al sistema nervoso può tramutarsi in un potenziale rischio per la mamma ed il bambino.
Un’altra ottima ragione per far visita ad un chiropratico durante la gravidanza è dovuta al fatto che non vengano usati medicinali. Tutti sono a conoscenza dei rischi, per il feto, dovuti all’assunzione di farmaci.
Da più di cent’anni la chiropratica aiuta le donne in dolce attesa che soffrono di nausee, mal di schiena e sciatica a portare la gravidanza a termine ed a far nascere bambini più sani.
Domande e risposte relative a chiropratica e gravidanza:
La chiropratica è sicura in gravidanza?
È estremamente sicura per la mamma ed il bambino.
Qual è il termine ultimo, durante la gravidanza, per sottoporsi ad aggiustamenti chiropratici?
Non vi sono limiti temporali. La donna può essere manipolata anche durante il travaglio stesso.
La chiropratica può aiutare la depressione post parto?
I suoi effetti benefici in relazione a stress ed altri fattori emotivi sono conosciuti da anni.
Può essere utile in caso di mal di schiena?
La chiropratica non è un trattamento o una terapia per i dolori vertebrali. Tuttavia, tramite gli aggiustamenti chiropratici, le capacità di autoguarigione del corpo riescono ad esprimersi meglio e vari disturbi scompaiono. Numerosi studi testimoniano l’efficacia della chiropratica nella cura del mal di schiena e nell’alleviare i dolori del travaglio.
Devono esserci dei sintomi per andare da un chiropratico durante la gravidanza?
Assolutamente no: controlli chiropratici regolari dovrebbero essere parte della normale prevenzione, come le visite ginecologiche.
A che età è consigliabile fare il primo controllo chiropratico?
Anche i bambini appena nati vengono normalmente controllati dal chiropratico.
Articolo scritto per “Pocket Salute”, Settembre 2010.
Leave A Comment