Oggi l’Alzaimer e le malattie mentali sono quasi inevitabili, ma è davvero così? Vediamo se la chiropratica può essere una cura per le malattie mentali.
Molte persone erroneamente pensano che la perdita di memoria, la demenza, l’Alzaimer ed altri acciacchi facciano parte di un evitabile processo d’invecchiamento.
Quante volte avete sentito una persona anziana dire: “Aspetta di arrivare alla mia età e poi vedi quanto ti ricorderai!”, o, “Non è divertente diventare vecchi. Ogni giorno devo andare da uno specialista diverso.”
Il processo d’invecchiamento deve essere per forza così traumatico sia fisicamente che psicologocamente? La maggior parte di noi crede che così deve essere e che ci possiamo fare poco. No…non è così o almeno non deve essere per forza così!
Certo al momento non esiste una cura specifica ma ci sono diversi modi per mantenere la tua mente sveglia e attenta e il tuo corpo in forma per la tua età. Di seguito sono riportati alcuni esempi per rimanere in salute quando entri nella famosa “età d’oro”:
- Essere attivi – 30 minuti di esercizio moderato ogni giorno aiuta ad aumentare la quantità di ossigeno che riceve il cervello. E questa aggiunta di ossigeno aiuta a migliorare la tua memoria e i tuoi tempi di reazione – facoltà che tendono a peggiorare con l’avanzare dell’età!
- L’esercizio fisico regolare aiuta a rinforzare le ossa ed a tenere sotto controllo il proprio peso. Sembra ridurre i rischi di sviluppare il diabete e malattie cardiache, due patologie che possono influenzare le funzioni cerebrali.
- Una ricerca canadese ha riscontrato che quando le persone oltre I 65 anni d’età sono impregnate con esercizio fisico regolare, il rischio di Alzheimer, demenza e diminuzione delle capacità intellettive diminuisce notevolmente. Questo risulta essere particolarmente vero per le donne.
- Curate la vostra dieta. Questo è importante per il corpo come per la mente. Cibi integrali, tanta frutta e verdura assieme a carni magre e pesce aiutano a mantenere il corpo in salute. I carboidrati che si trovano in questi cibi, assieme agli acidi grassi omega 3 del pesce fresco, servono a produrre energia e aiutano il cervello a mantenersi in forma.
- Esercitate il cervello facendo giochi di enignimistica, di carte o da tavolo, leggendo e stando in compagnia.
- Controllo dello stress – un altro grande beneficio dell’esercizio! Imparate tecniche di rilassamento come la meditazione e la respirazione profonda. Lo stress produce un ormone conosciuto come cortisolo, che ha effetti negativi sulle funzioni del cervello.
- Rendetevi conto che certe medicine possono avere effetti sulla vostra salute mentale.
- Continuate a fare aggiustamenti chiropratici regolari per mantenere il vostro sistema nervoso centrale in buone condizioni. Quando il vostro sistema nervoso è in salute, anche il vostro corpo e la vostra mente ci guadagnano.
La chiropratica può essere utile nella cura o meglio gestione delle malattie mentali favorendo la neuro-plasticità del sistema nervoso. La chiropratica agli inizi, veniva spesso utilizzata nella cura di pazienti affetti da malattie mentali e recentemente alcune ricerche ne hanno dimostrato la validità nel trattamento della depressione.
Diverse volte al giorno i miei clienti mi ringraziano per averli aiutati con i loro problemi di salute. Però non posso proprio prendermene il merito. In realtà quello che faccio è un aggiustamento spinale specifico (manipolazione) che “rimuove la pressione dai nervi” e a cui il corpo risponde curandosi da solo. Otteniamo così risultati eccezionali. E’ semplicemente questo.
Molte persone hanno capito che andando dal chiropratico risparmiano tempo e soldi in cure mediche, ma soprattutto aggiungono qualità e vitalità alla loro vita.
Bibliografia
1) Chiropractic Adjustments Improve Brain Function http://www.yourspine.com/Chiropractic/Chiropractic%20Improves%20Brain%20Function.aspx
2) Schwartz, HS, “Preliminary analysis 350 mental patients’ records treated by chiropractors,” Journal of National Chiropractic Association (Nov. 1949), pp. 1215.
3) Genthner GC, Friedman HL, Studley CF: “Improvement in depression following reduction of upper cervical vertebral subluxation using orthospinology technique.” Journal of Vertebral Subluxation Research. November 7, 2005.
Leave A Comment