La maggior parte delle persone si rivolge al chiropratico quando la schiena “scricchiola” e ben pochi sanno che la chiropratica può essere d’aiuto per svariati altri disturbi tra cui l’asma.
Prima però, per vedere se e come chiropratica ed asma siano collegate, è indispensabile fare un po’ di luce sull’argomento fornendo alcuni dati sull’asma.

Innanzitutto che cosa è l’asma?
L’asma per definizione è:

Una malattia infiammatoria caratterizzata da ostruzione generalmente reversibile delle vie aeree inferiori spesso in seguito a sensibilizzazione da parte di allergeni.

In parole povere l’asma è una reazione allergica a degli stimoli esterni caratterizzata da una costrizione a livello dei bronchioli polmonari causando difficoltà di respirazione più o meno gravi.

L’asma è ormai un problema mondiale. L’O.M.S. (Organizzazione mondiale della sanità) stima che nel mondo vi siano tra i 100 e i 150 milioni individui affetti da questa condizione, che miete circa 180mila morti ogni anno. La forma più diffusa è quella allergica.
Nel nostro Paese, ogni anno circa nove milioni di persone si ammalano di allergie respiratorie derivanti dalla presenza di pollini nell’aria e quattro milioni di essi ricorrono a cure.

In termini economici, l’asma incide più della tubercolosi e dell’Hiv insieme. Negli U.S.A., i bambini asmatici perdono il doppio dei giorni di scuola rispetto agli altri. Inoltre l’apprendimento e le possibilità di socializzazione sono fortemente limitate nei bambini affetti da questo disturbo.

bambino chiropratica ed asma

La chiropratica risulta efficace nella riduzione dei sintomi legati all’asma, così come per allergie e raffreddore.

Purtroppo la patologia è in forte aumento. Basti pensare che negli Stati Uniti, secondo l’Oms, il numero di asmatici è aumentato del 60% dall’inizio degli anni ’80 mentre sono raddoppiati i morti.
Secondo Gina (Global initiative for asthma), l’incidenza dell’asma in Gran Bretagna e Irlanda è aumentata di circa 5 volte negli ultimi 25 anni.
Il motivo di codesto aumento è tuttora da scoprire fatto sta che i numeri parlano chiaro: siamo di fronte ad una pandemia!

Il legame tra chiropratica ed asma non è il risultato di un equazione matematica ma un numero sempre maggiore di studi sta mettendo alla luce ciò che i chiropratici vanno sostenendo dal 1895: esiste un nesso imprescindibile tra colonna vertebrale, sistema nervoso e gli organi del corpo.

Quando la colonna presenta dei problemi di movimento (sublussazioni) questo può influenzare la funzionalità degli apparati corporei e pertanto tutta la nostra salute.

Il chiropratico conscio di ciò si preoccupa di identificare e correggere queste sublussazioni.
Così facendo molti disturbi possono essere aiutati e spesso risolti.

Bibliografia

Bronfort G, Evans RL, Kubic P, Filkin P. Chronic pediatric asthma and chiropractic spinal manipulation: a prospective clinical series and randomized clinical pilot study. J Manipulative Physiol Ther. 2001 Jul-Aug;24(6):369-77.

 

Joel Alcantara, Joey D. Alcantara, Junjoe Alcantara. The Chiropractic Care of Patients with Asthma: A Systematic Review of the Literature to Inform Clinical Practice. Clinical Chiropractic 2012 (Mar);   15 (1): 23–30.

 

Balon J, Aker PD, Crowther ER, Danielson C, Cox PG, O’Shaugnessy D, Walker C, Goldsmith CH, Duku E, Sears MR. A comparison of active and simulated chiropractic manipulation as adjunctive treatment for childhood asthma. New England Journal of Medicine 1998; 339(15): 1013-1020.